Presentazione gite 2013Ci siamo lasciati da poco con gli ultimi appuntamenti della stagione 2012 ( castagnata e ottobrata) e già siamo qui per parlarvi “dell'anno che verrà”...... Una stagione,quella trascorsa,che ha visto la presenza a...
Ecco alcune fotografie del pranzo sociale durante il quale è stata effetuata la premiazione del secondo concorso fotografico, e alla fine del pranzo ha fatto seguito la tradizionale tombolata con tanti premi
DOMENICA 28 OTTOBRE: PRANZO SOCIALE a Zone, al ristorante “CONCA VERDE” Con menù vario e interessante. Sconti per i Giovani. Inizio pranzo ore 12.15. ...
ecco alcune foto
Domenica 14 ottobre: presso la sede C.A.I.: CASTAGNATA SOCIALEDalle ore 15: Castagne, vino, bibite, mostra fotografica Sono invitati i Soci, gli Amici, i...
Sabato 13 ottobre, alle ore 21, nella sede CAI: Serata di proiezioni: ...
Domenica 7 Ottobre: – CAMMINATA DELLA PACE - Sentiero della Resistenza bresciana “Emiliano Rinaldini – Mario Pellizzari”Gita per le Sezioni CAI di Chiari – Palazzolo – Rovato - Coccaglio.Partenza: ore 8.00 alla Girandola di Rovato ,...
Avete sempre sognato di provare ad arrampicare su una erta e vertiginosa parete di granito, ma non conoscete le tecniche di progressione su roccia? Non avete il materiale necessario ed il compagno con cui andare?...
Per il secondo anno, abbiamo organizzato un concorso fotografico in ricordo del nostro amico DarioCHI FOSSE INTERESSATO A PARTECIPARE, può scaricare la scheda da compilare, il regolamento e le modalità di partecipazione alla sezione "LEGGI...
Domenica 23 settembre 2012: monte Pradella m.2626Il 26 settembre, è la data che quest’anno ha visto celebrare il “giorno della memoria” per coloro che hanno amato come noi seguire ripidi percorsi e salire alle vette...
"Un giorno per non dimenticare" ...
Domenica 16 settembre: Cicloescursione in mountain – bike: Val d’Arcina da Degna (Breno) attraverso il Crocedomini.Quota partenza: m.892, quota massima: m.2050, dislivello: m.1158, totale km del percorso: 38, di cui 15 di salita. Attrezzatura...
DOMENICA 16 SETTEMBREPer motivi che non sto ad elencare la nostra bici-escursione subisce una variazione; si parte dal piazzale del Maniva e la meta resta il Crocedomini. La giornata non è delle più...
Domenica 9 settembre: Sentiero dei Fiori – Cima di Lagoscuro (m.3166) dal PresenaQuesto itinerario è molto esposto e sconsigliato quindi a chi soffre di vertigini; è d’obbligo l'uso del kit da ferrata e piccozza e...
Dopo le immagini ... le impressioni!Sentiero dei Fiori 09/09/2012Quelli che vi stanno parlando sono i Giovani del gruppo del Sentiero dei...
Domenica 29 luglio: Cima Serottini m.2967. dal Mortirolo (Valcamonica) Tempo di salita: h. 3,30 Tempo totale con giro ad anello: h. 6.30. Dislivello: 870 m. Difficoltà: EE (escursionisti esperti). Pranzo al sacco.Descrizione della salita: si...
Meta prefissata dalla gita: Cima Serottini. Il sabato precedente abbiamo però appreso, che una frana aveva interrotto la strada all’altezza di Edolo, così decidiamo di cambiare itinerario e di puntare alla Corna Blacca, che non...
in attesa della relazione.....
Sabato 14 e Domenica 15 luglio: Gran Paradiso m.4061, dal rif. Chabod (Val d’Aosta)Importante! Le iscrizioni a questa gita, si chiuderanno all’esaurimento dei posti disponibili (25) o venerdì 6 luglio.Sabato: Salita al rifugio Chabod m.2750...
La voce del Responsabile In 20 tra Accompagnatori (7) e Ragazzi (13) per questo trekking di alpinismo giovanile nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta. Tutto, si è svolto come da programma; primo giorno salita da Vallesinella...
Domenica 1 luglio: Pizzo Tresero m. 3594, dai Forni (Valfurva, Ortles, Cevedale) Il Tresero, è una enorme e triangolare vetta che si erge altissima verso il cielo, una piramide dalle forme perfette, ammantata da...
Questa escursione comincia subito con 3 cose diverse dal solito; la prima,la più dura da digerire, la levataccia(ore 4, partenza!),la seconda, il cambio dell'ultimora dei capogita(da ringraziare i sempre disponibili Gianpietro e Domenico) e di...
Da venerdì 29 giugno a lunedì 2 luglio:DA RIFUGIO A RIFUGIO NELLE DOLOMITI DI BRENTA Trekking, escursioni, prove di arrampicata.La Commissione di ALPINISMO GIOVANILE, organizza un trekking di quattro giorni per Ragazzi e Ragazze di età...
Domenica 17 giugno: cima Plem 3.182 metri.. ...
Domenica 17 giugno: Cima Plem m. 3182 da Pont del Guat m. 1528. ( Val Malga).Tempo di salita: da Pont del Guat h.5.30, dal rifugio Gnutti h. 3.30. - Dislivello: dal Pont del Guat...
Pulizia dei sentieri sul Monte Orfano Domenica 27 maggio alcuni nostri soci si son trovati, già di buon ora, presso il Monte Orfano, per effettuare la annuale pulizia dei sentieri. Questa operazione permette a tutti noi...
Domenica 3 giugno: Pizzo Tre Signori m. 2.554 m. da Ornica 922m. (Val Brembana)Tempo di salita: h.4,30 - Dislivello: 1.630 m. - Difficolta': E (escursionisti)Attrezzatura: da escursionismo di media montagna.l'itinerario, non presenta difficoltà...
Domenica 3 giugno:Pizzo Tre Signori m. 2550 Una ascensione, con giro ad anello evitando la parte alta della Valle d’Inferno, ben riuscita e che ha donato belle e forti emozioni ai 14 partecipanti. Emozioni e grande...
Serata con FRANCO SOLINA Una stretta di mano vigorosa ed un sorriso incorniciato in un viso ancora molto energico. Ecco come mi si è presentato Franco Solina, il nostro ospite, che nella serata di venerdì 25...
Questa serata, organizzata dalla nostra sezione, avrà un relatore-ospite che fa onore all'Alpinismo ed alla Montagna. Ricorre quest'anno (2012), il cinquantesimo anniversario della prima salita italiana alla parete nord dell'Eiger, che ha avuto, appunto, Franco...
Domenica 20 maggio: Monte Legnone (m. 2610) dal Rifugio Roccoli Lorla (m 1463) Tempo di salita: h. 3 – 3.30. Dislivello m.1150. Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti). Vestiario da media montagna. ...
Gita dal tempo incerto (piove, piove il pomeriggio, piove la sera) … italiani, popolo di … meteorologi! , verrebbe da dire, ma certe cime, certe gite non capita tutti i giorni di poterle effettuare in...
Domenica 6 maggio: Corna Blacca (m. 2005) da S. Colombano (m. 925). ...
Domenica 6 maggio: Bivacco Remedio m.1460 da GraticelleLo spauracchio del meteo avverso che ultimamente imperversa nei fine settimana, pur contrastato dal cielo sereno della domenica mattina, ha dissuaso in anticipo alcuni iscritti dal presentarsi...
DOMENICA 29 APRILE: CICLO-ESCURSIONE DELLA VAL SERIANA; Questa, è una buona occasione per trascorrere una sana giornata pedalando all'aria aperta e contemporaneamente ammirare la bellezza del corso del fiume Serio. Percorrendo la pista...
Domenica 29 aprile; Cicloescursione della Val Seriana"Non tutto il male vien per nuocere". Il giorno prima, sabato, faceva caldo come a giugno; il mattino seguente il cielo era coperto e le previsioni non erano incoraggianti....
Poco dopo Lodrino, per chi arriva dalla val Trompia, si seguono le segnaletiche per Briale e quindi per il rifugio Nasego e per la ferrata, la strada che porta al parcheggio più in...
Domenica 22 aprile ferrata nasego alla conca del Savallo, e nonostante l'incertezza del tempo partiamo sperando che regga. Dopo essrci inbragati tenendo sempre d'occhio le nuvole per cercare di indovinarne l'evoluzione attacchiamo il...
Domenica 15 aprile: Battello + Trekking. Rovato – Iseo – Tavernola – Predore – Iseo – Rovato.Gita interiezionale con i CAI di Chiari, Palazzolo e Rovato. Si parte da Rovato in automobile e si raggiunge Iseo....
DOMENICA 15 APRILE Gita intersezionale ROVATO, CHIARI, PALAZZOLO, COCCAGLIOPARTENZA ALL’IMBARCADERO DI ISEO CON BATTELLO ALLE ORE 9.30, POSTI PRENOTATI N. 100.Calcolando anche il maltempo speravo almeno in 100 partecipanti. All’orario di partenza, siamo in 68. Ho...
Ricordo a tutti che venedì 13 aprile sarà presente presso la nostra sede Davide Becchetti giovane medico chirurgo con la montagna nel cuore. Davide ha maturato una notevole esperienza di medicina di montagna partecipando a...
Serata con DAVIDE BECCHETTI La sera di venerdì 13 aprile abbiamo avuto come ospite presso la nostra sede Davide Becchetti, dottore e amante di montagna, che ha tenuto una lezione su quelli che potrebbero essere i...
Si è svolta come da copione la gita di primavera, quella che un tempo dava il là alla stagione escursionistica e che ora è una gita che spesso si conclude con le gambe sotto...
Domenica 25 marzo: Gita di Primavera: Santuario e Monte di Conche da Nave. Gita escursionistica,...
venerdì 23 marzo 2012 presso la nostra sede sarà presente l'alpinista Alessio Pezzotta autore del libro ALPI OROBIE over 2000. La serata prevede la presentazione tramite dvd degli itinerari descritti nel primo volume di...
GITA CAI AUSER DA SANREMO A MONTECARLO 10-11 MARZO Molto bella la proposta fatta dal CAI di Rovato alla quale ha aderito anche l'Auser. Abbiamo passato due giorni splendidi tra insenature e specchi...
10 - 11 MARZO 2012: “WEEK-END in COSTA AZZURRA”GITA ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON L'AUSER DI ROVATO Sabato 10: Ciclo-escursione da San Remo a San Lorenzo al mare e ritorno. Domenica 11: Escursione: Villaggio dei Fiori...
Ciao a tutti è arrivata la primavera, stagione di appuntamenti importanti per chiunque svolge la propria attività all’aperto come noi che andiamo per montagne, ma non è di gite che vorrei parlarvi bensì di serate...
Poco oltre il paese di Canè parcheggiamo e ci inoltriamo nell'omonima valle seguendo il corso della mulattiera, e senza deviazioni arriviamo in circa un'ora alla casa del parco dello stelvio a circa 1800 m. Ignorando...
Meta dichiarata della nostra escursione era la grotta dei Pagani e magari il pizzo Corzene, con attrezzatura da scialpinismo o racchette da neve, anche perché nelle Bergamasche come diciamo noi, c’è sempre più neve...
Gita con racchette da neve o con sci d'alpinismo. Punto di partenza: nei pressi del ristorante Spanpatti poco sotto il passo della Presolana. Dislivello: 1000 metri circa, tempo di salita alla grotta dei...
Quella che sembrava nata sotto una cattiva stella si è invece rivelata un'escursione con i fiocchi, e non solo metaforicamente. Stiamo parlando della ormai classicissima salita al golem di notte al chiaro di...
PER MOTIVI "TECNICI" SIAMO STATI OBBLIGATI A CAMBIARE DATA; DA SABATO 4 A SABATO 11 FEBBRAIO.Sabato 11 febbraio: M. Guglielmo in notturna.Il dislivello totale, per la cima, è di circa 1050 metri. Per la salita, ...
Escursione al monte Mignone con le ciaspole, questa nelle nostre intenzioni la gita di domenica, senonchè in questo strano gennaio di neve se ne vede veramente poca quindi racchette da neve a...
DOMENICA 22 GENNAIO: MONTE MIGNONE m.1743 da Borno.Gita da effettuarsi con sci d’alpinismo o racchette da neve (ciaspole). Dislivello m. 750. Tempo di salita: h.2.00 ...
Per motivi tecnico organizzativi siamo costretti a cambiare la data dell'escursione notturna in guglielmo che prevista per il 4 febbraio 2012 slitta di una settimana e cioe l'11 febbraio 2012. Vi...
Presentazione calendario gite 2012Stagione che va, (alpinisticamente parlando) programma che viene; verrebbe da dire.Con l'arrivo dell'autunno, le gite in montagna subiscono un certo rallentamento in attesa delle prime nevicate. Nel frattempo, si è lavorato...
Domenica 8 gennaio: Monte Baldo da Prada: Gita da effettuarsi con sci d’alpinismo o racchette da neve (ciaspole), Dislivello m. 1100 cc. Tempo di salita: h. 2.30-3.00 ...
Domenica 8 gennaioQuale modo migliore per cominciare l’anno se non con una bella ciaspolata? Ed è così che 27 escursionisti, partendo dal piccolo paesino di Prada, si sono avviati verso la sommità di Cima...