Anche quest'anno ci ritroviamo al ristorante IL REDUCE di Zone per la nostra tradizionale OTTOBRATA anche se in Novembre.Vi aspettiamo con la solita allegria, estrazione premi sottoscrizione e tombolatePer prenotazioni contattate la segreteriaVi aspetto numerosiFabrizio...
Inizia sabato 8 novembre 2008, con la prima uscita sul monte Orfano, una collaborazione attiva con le scuole medie statalie Canossiane di Rovato. Al mattino accompagneremo i primi 50 ragazzi sul monte per percorrere alcuni...
GITA IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO STELLE ALPINE DI PALAZZOLO S/O Partenza da Rovato, piazza Garibaldi alle pre 7.30 per Campione del Garda. Tempo di salita ore 2.30, gita facile, equipaggiamento escursionistico, pranzo al sacco.
DOMENICA 12 OTTOBRE PRESSO LA NOSTRA SEDE IN VIA ETTORE SPALENZA (VICINO AL RICOVERO)VI ASPETTIAMO PER UN POMERIGGIO A BASE DI CASTAGNE
Partenza da Rovato alle ore 7.00 in piazza Garibaldi. Si raggiungono Breno e Cimbergo con mezzi propri.La meta è una bellissima conca caratterizzata da una ricchezza floristica non comune, alla vista della imponente guglia del...
27-28 settembre: ciclo-escursione nelle Dolomiti L’oscurità veste ancora il giorno che viene quando, di buon mattino, si parte in 54 (più l’autista del pullman) e tutti scongiurano per il bel tempo perché nubi nere non...
Il 19-20-21 Settembre si è svolta la Festa Giovani 2008 UN ENORME GRAZIE a tutti i soci Cai Rovato che si sono prodigati durante la Festa a rendere vivo il nostro stand con una nuova...
COMUNICAZIONE: ad oggi 1 settembre le iscrizioni sono ufficialmente chiuse per esaurimento posti disponibili. Chi volesse comunque dare il proprio nominativo, sarà tenuto in considerazione come riserva in caso di eventuali improvvisi ritiri da parte...
La nostra sezione sarà presente, alla FESTA GIOVANI organizzata dal TPG del comune di ROVATO, con una palestra d'arrampicata e uno stand in cui verranno proiettate slides del trekking fatto dai nostri ragazzi e alcune...
Itinerario: da Breno, lungo la strada provinciale 345, per il passo Crocedomini, fino a Bazzena in auto, da qui, a piedi, superato il primo dislivello, che ci porta in Val Fredda, per comodo sentiero quasi...
SABATO 6-9-2008Il primo gruppo di escursionisti è arrivato presto al mattino al passo Sella, per fare il giro del Sassolungo.Dal passo Sella, passando per la "Città dei sassi" ha raggiunto il rifugio Comici, per poi...
Itinerario : Rovato,Cedegolo,Saviore,località Fabrezza. Si parcheggia a Fabrezza, si segue il segnavia n°14 che risale la Val Salarno, dopo 45 minuti circa, si giunge ad un bivio, si lascia il sentiero n°14 e si gira a...
La Commissione di ALPINISMO GIOVANILE, organizza un trekking di quattro giorni per ragazzi di età compresa tra i dieci e i sedici anni e che abbiano già partecipato, in passato o nel corso dell’anno, all’attività...
é una bella mattina quella di domenica 29 giugno, ed una rapida valutazione del percorso e dei tempi di salita ci fa preferire la cabinovia di Peio fonti che ci permette di risparmiare circa 800...
Classica gita dedicata all’apertura dei rifugi, quasi coincidente con la fine della primavera. Peccato che il tempo non ne sia al corrente poiché da giorni ormai una perturbazione ci regala acqua in abbondanza. 14 i partecipanti...
Da Malcesine si può giungere, con l'aiuto della funivia, a Bocca Tratto Spino a 1720 metri, da dove si dipartono numerosi sentieri verso le più alte cime del Monte Baldo. Un vero paradiso botanico che...
Si è conclusa una serie di incontri con le scuole medie di Rovato. Questi incontri, rientrano in un progetto più ampio, che la sezione Cai di Rovato, ha avviato con le scuole medie del paese....
Con l'avvicinarsi della chiusura delle scuole l'attenzione dei ragazzi, giustamente rivolta a esami, studi e Professori, si sposta su ciò che può offrire la stagione estiva come svago, gioco e divertimento. Ecco che il CAI...
Domenica 25 maggio: le Tre Cime al monte BondoneIl monte Bondone è una di quelle montagne costituite da più cime, con un’estensione notevole e che, per goderne appieno, ci si dovrebbe stare per più giorni....
Camminando sulle montagne del Ladak, (il piccolo Tibet indiano) tra Karakorum e Himalaya con viaggio in Kashmir.Illustrerà la propria esperienza Domenico Franzelli.Inizio proiezione ore 21,00.
Proseguono le serate a tema sicurezza in montagna. In questa riunione affronteremo:* Uso delle carte escursionistiche e della bussola * Nozioni di orientamento * Cenni di topografiaRelatore sarà il Socio Gian Pietro Sorteni, Istruttore S.F.E. (Sci di...
Escursione di tre ore comprese le soste naturalistiche (La Via della Lavanda) e storiche (Borgo di Pieve di Teco) con guida locale. Visiteremo le opere fortificate realizzate dai Savoia nelle fine '800, come parte integrante...
PASSO DEGLI OMINI (2074)Nonostante lr previsioni meteorologiche non fossero delle migliori,21 temerari alle ore 7 sono pariti per la destinazione:val Bondione e val Sedornia. Ad accogliere sul luogo i nostri escursionisti un cielo molto nuvoloso,ma...
* Mercoledì 11 Giugno: Monte baldo da Malcesine * Mercoledì 9 Luglio : Lago di Bos (Val Salarno) * Mercoledì 6 Agosto : Rifugio Albani * Mercoledì 10 Settembre : Lago della Vacca * Mercoledì 8 Ottobre : Malghe...
Domenica 20 aprile: biciclettata sul fiume Oglio Una settimana di piogge ha preceduto e messo a rischio la fattibilità della classica ciclabile di primavera , ma poi la schiarita di una intera giornata ha...
Percorrere in compagnia una pista ciclabile immersa in un ambiente naturale, gradevole, verde, lambendo a tratti l’alveo del fiume o di un canale la cui acque corrono placide e silenziose, godere dei raggi del sole...
Cari ragazzi stiamo organizzando il sito, presto vi potrete trovare le iniziative per il nuovo anno.
Il consueto appuntamento di primavera è l’occasione per passare una giornata piacevole in compagnia, per trovarsi tra amici vecchi e nuovi. Quest'anno saremo ospiti al ristorante [http://www.latoscanaccia.it la Toscanaccia], situato alla periferia di Cologne sulla...