Si è svolto presso il ristorante al Reduce di Zone il nostro pranzo sociale con la solita scaletta collaudata in anni di allenamento, pranzo, lotteria e tombolata ma con una novità, le premiazioni del primo...
Domenica 30 ottobre: PRANZO SOCIALE al ristorante “IL REDUCE” a Zone Con menù vario e interessante. Sconti del 40% per i Giovani. Inizio pranzo ore 12.15. Nel pomeriggio: giochi e divertimenti.Premiazione dei vincitori del 1° Concorso Fotografico: “Vivere la...
Domenica 9 ottobre: CASTAGNATA SOCIALE Presso la Sede C.A.I Dalle ore 15: Castagne, vino, bibite, sorprese,Per l'occasione, verrà allestita una MOSTRA FOTOGRAFICA con le 3 foto vincitrici ed una selezione delle migliori foto segnalate dalla Giuria....
FOTO...SENZA COMMENTI DI UN BEL POMERIGGIO DI OTTOBRE ALLA SEDE C.A.I.
marcia intersezionale organizzata in collaborazione con le sezioni CAI di Palazzolo e Chiari.Si parte all'insegna di una giornata di sole dal piazzale della girandola per raggiungere con i propri mezzi località Bettolino-Lorengo, nei pressi di...
Domenica 25 settembre: Pizzo Arera - 2.512 m"Un giorno per non dimenticare"“Questa è l’annuale escursione che viene effettuata per ricordare gli Amici che non ci sono più, morti per un tragico destino su quelle montagne...
Domenica 25 settembre: Pizzo AreraLa stagione escursionistica della nostra associazione, si conclude con la salita di una cima,dedicata alla memoria degli amici che ci hanno prematuramente lasciato. Sicuramente Roberto,Mario e Dario hanno apprezzato ,come nel...
Si è svolta presso la nostra sede una tre giorni di arrampicata voluta da noi e rivolta a tutti i ragazzi che volevano cimentarsi in questa specialità dell'alpinismo. Dopo il tempo riservato alle scuole di Rovato...
La nostra Sezione C.A.I. nell'ambito delle attività di Alpinismo Giovanile e con il contributo del Comune di Rovato, farà installare, nei giorni 16, 17 e 18 settembre una PARETE ARTIFICIALE DI ARRAMPICATA.La parete sarà...
In occasione della “tre giorni” con palestra d’arrampicata, specificatamente nella serata di sabato 17 settembre, alle ore 21, nella sede CAI, verranno proiettate immagini sui “quattro giorni al rifugio Lissone” dei Ragazzi e delle Ragazze...
Come ogni anno con il gruppo di partecipanti affezionati, partiamo alla volta di Bolzano all'insegna del bel tempo, che ci accompagnerà per entrambi i giorni. Partendo con le biciclette noleggiate sul posto, seguiamo la...
la proposta di quest'anno per la biciclettata di 2 giorni ci porterà a percorrere una parte della via Claudia Augusta e precisamente la ciclabile che da Bolzano, porta a Borghetto, caratteristico paesino che segna il...
il tracciato: Da Santa Apollonia-rifugio Bozzi-laghi di Ercavallo-passo delle Graole- Santa Apollonia dislivello 1300 metri per circa 22 chilometri, piu avanti maggiori informazioni
Quest'anno l' oramai consolidato gemellaggio con gli amici del CAI di Besana ci ha portato alle falde del Monte Rosa, classica meta dell'alpinismo d'alta quota. Purtroppo stavolta la fortuna non è stata dalla nostra e...
Sabato 23 e domenica 24 luglio: PIRAMIDE VINCENT M. 4215 Per quest'anno proponiamo la salita alla Piramide Vincent, un 4000 del Monte Rosa raggiungibile facilmente da escursionisti...
Mercoledì 13 luglio: Malghe del Volano da CimbergoOre di cammino (andata e ritorno) 3,00, gita facile, equipaggiamento da escursionismo .Partenza dalla sede CAI alle ore 9,10, pranzo al sacco.
Rifugio Lissone (2000 m.) Lunedì 11-07-2011 ore 14.08Manca solo un’ora alla nostra partenza e la vacanza sta per finire. Sono stati quattro giorni alternativi; dopo l’emozione del ponte tibetano, ci siamo avventurati tra le rocce...
Domenica 10 luglio: SENTIERO DEI FIORI – CIMA DI LAGOSCURO (m.3166) dal PresenaSi deve raggiungere in auto il Passo del Tonale (m.1883) e parcheggiare nei pressi della nuova funivia. Si prende quest'ultima fino a raggiungere...
Domenica 10/07/2011GITA SOCIALE SUL “SENTIERO DEI FIORI”Essendo il “Sentiero dei Fiori” troppo innevato, i Coordinatori della gita avevano pensato di salire a Cima Lagoscuro dall’omonimo passo e ritornare, dopo essere scesi al Lago Scuro che...
Eccoci finalmente con una proposta per i ragazzi con età compresa tra i 10 e i 16 anni.Si tratta di passare 4 giorni al rifugio Lissone con partenza venerdì 8 luglio e ritorno nella...
alcune foto
Sabato 25 e domenica 26 giugno: “Apertura dei rifugi”: al Rifugio Bozzi (m.2478) Itinerario di salita al rifugio: Da Ponte di Legno, raggiunta la frazione di Pezzo si prosegue in auto fino alla località...
1° CONCORSO FOTOGRAFICO in memoria di Dario Paderni.La nostra Sezione, organizza un Concorso Fotografico con tema:-VIVERE LA MONTAGNA INSIEME---La Montagna; luogo d’incontro e fonte di emozioni-- La Famiglia Paderni, con la ditta “Ceramiche...
Domenica 12 giugno: Cima Rovaia m.2530 da Tu, frazione di Vezza d’OglioÈ una bella escursione panoramica in ambiente selvaggio popolato di cervi e camosci. Il percorso è agevole in tutto il suo sviluppo con un...
alcune foto
22 maggio uscita a Casto L’intenzione di questa uscita era quella di far conoscere e provare, a chiunque ne avesse voglia il mondo delle vie ferrate, senza dover andare in dolomite, regno incontrastato di questa pratica,...
Il 22 maggio abbiamo organizzato una uscita pensata per chi vuole misurarsi con un modo di frequentare la montagna che non sia solo andar per sentieri ma provare qualcosa di diverso.Il parco delle fucine di...
Venerdì 13 maggio in sede C.A.I.alle ore 21.00: ...
Mercoledì 11 maggio: Sentiero delle Cascate da Gaina di Monticelli Brusati ...
ecco alcune foto della mostra fotografica tenutasi nella nostra sede da Andrea Zampatti fotografo naturalista nonchè nostro socio
DOMENICA 8 MAGGIO: CICLO-ESCURSIONE: DA BAITONI A CIMEGOQuest’anno, vi proponiamo una piacevole escursione con la bicicletta, lungo l’argine del fiume Chiese. La partenza è da Baitoni, frazione di Ponte Caffaro (a circa 2 km) al...
biciclettata primaverile
alcune fotografie
Giovedì 21 aprile: Monte Guglielmo da Pezzoro (Valtrompia) Ritrovo e partenza dalla sede (con mezzi propri) alle ore 7.00 Da Pezzoro, si giunge in circa 45 minuti al rifugio Cai Valtrompia e con altre...
DOMENICA 17 APRILE: FESTA DI PRIMAVERA sul MONTE ORFANO“Sul monte Orfano; per una escursione sul Monte e per il pranzo di mezzogiorno”; è l’invito rivolto a tutti i Soci CAI, ma, anche agli amici, ai...
Anche queata festa della primavera l'abbiamo trascorsa sul monte Orfano presso la casa della associazione: il dito e la luna. Il copione ormai collaudato è l'autogestione cioe l'arte di arrangiarsi, che grazie ad alcuni soci...
le foto
Domenica 10 aprile: Treno – Battello - Trekking: Rovato – Provaglio – Torbiere – Colombaro – Monte Alto – Clusane – Iseo – Rovato.Gita intersezionale con i CAI di Chiari, Palazzolo, Coccaglio.Si parte dalla...
Venerdì 8 Aprile alle ore 21,00 in sede C.A.I.: Inaugurazione della Mostra fotografica “LUCI SULLA NATURA” La Mostra del nostro socio Andrea Zampatti, sarà presentata dal medesimo con una proiezione. Animali e...
le foto
Domenica 3 aprile: Cima Capi m. 909, dalla Via Ferrata Susatti ...
Domenica 20 febbraio: Cima Verda (m. 2409) da Monno.Dislivello in salita: m.1209 Attrezzatura: ciaspole o sci, ramponi, racchette da neve, abbigliamento pesante. Difficoltà: per sci-alpinisti: MS, per escursionisti: facile ma lungo itinerario....
alcune foto
Domenica 6 febbraio . Col Santo (m. 2.112) e rifugio Lancia da Giazzera (m. 1092). Gruppo del Pasubio. ...
foto
Mostra fotografica del nostro socio Andrea Zampatti dal titolo LUCI SULLA NATURA animali e paesaggi nostrani, partendo dalle alpi e scendendo per fiumi e laghi fino alla pianura alla...
15 gennaio ’11 il golem di notte Anche quest’anno è andata alla grande, questo potrebbe essere il commento per illustrare questa nostra prima escursione, e potrebbe sembrare una sparata di parte ma d'altronde ogni figlio...