Mercoledì 12/02: MONTE GARDENA m.2117 da Fondi di Schilpario m.1261. Tempo di salita: h.3.00 – Dislivello m.900 – Difficoltà: E – Equipaggiamento invernale con ciaspole e ramponi – Pranzo al sacco. Itinerario: Dai Fondi di...
pranzo al sacco
Mercoledì 13 novembre: RIFUGIO LECCO m.1779 ai PIANI di BOBBIO - da Ceresole di Valtorta m.1330. Tempo di salita: h.2.00. Dislivello: m.500. Difficoltà: E. Equipaggiamento da media montagna. Pranzo al rifugio. Itinerario: Punto di partenza...
Mercoledì 9 ottobre: LAGHI di VARRO m.2236 e CORNALTA m. 2181 da Vilmaggiore m.1086. (Val di Scalve). Tempo di salita: h.2.30 – 3.00. Dislivello: m.1150, Difficoltà: E. Equipaggiamento da media montagna. Pranzo al sacco. L’itinerario...
dolomiti di brenta
; Mercoledì 10 luglio: LAGO di BOS m.2126 da Fabrezza m.1458 (Valsaviore). Tempo di salita: h.2.00, Difficoltà: E, Dislivello: m. 700cc. Pranzo al sacco. Itinerario: Si parcheggia l’auto a Fabrezza di Saviore (Bs) (m.1458) e...
Mercoledì 12 giugno: GIRO DEI 5 LAGHI m.2061, da Valgoglio m.1146. (Orobie). Tempo totale del giro ad anello: h.5,30 cc - Dislivello: m.950 - Difficoltà: E – Equipaggiamento da media montagna – Pranzo al sacco....
GITE Primaverili per il Gruppo SENIOR Mercoledì 8 maggio: MONTE SONCLINO m.1352 da Pieve di Lumezzane e Colle di San Bernardo m.760. Tempo di salita h. 1.45 – Dislivello: m.570 – Difficoltà E – Pranzo...
Mercoledì 10 aprile: BOCCA di COCCA M.1328 da Vesta m.374 (lago d’Idro). Tempo di salita h.2.45, dislivello: m.950, difficoltà:E, attrezzatura e vestiario da media montagna, pranzo al sacco